Dal 17 al 19 ottobre 2025, torniamo alla Maker Faire Rome – The European Edition con un’esperienza educativa viva, inclusiva e trasformativa, che unisce mondi diversi in un unico linguaggio fatto di creatività, sperimentazione e scoperta: “Scuole al Centro”, il programma di didattica laboratoriale e innovativa firmato Medaarch e Centro per l’Artigianato Digitale. Porteremo in fiera un assaggio dell’esperienza che viviamo tutto l’anno a Cava de’ Tirreni, dove accogliamo scuole da tutta Italia con giornate immersive in formula gita, pensate per far sperimentare a bambini, ragazzi e insegnanti un modo nuovo di apprendere, progettare e fare innovazione.
In un mondo del lavoro sempre più guidato dall’automazione e dall’intelligenza artificiale, diventa fondamentale riscoprire e valorizzare ciò che rende il lavoro umano davvero insostituibile: l’intelligenza emotiva.
Medaarch è stata ufficialmente accolta nella community europea del Pact for Skills, l’iniziativa della Commissione Europea che promuove lo sviluppo delle competenze attraverso formazione professionale, riqualificazione (reskilling e upskilling) e apprendimento permanente.
25/03/2025
Francesca Luciano
Questo toolkit didattico fornisce alle scuole un percorso pratico e interattivo per la costruzione di un sistema idroponico fai-da-te, utilizzando la stampa 3D e materiali facilmente reperibili. L’obiettivo è avvicinare gli studenti alle nuove tecnologie, alla sostenibilità ambientale e ai principi della coltivazione fuori suolo.
Siamo alla ricerca di un Project Manager per Progetti Formativi e Didattici, una figura chiave per lo sviluppo, la gestione e il coordinamento delle nostre attività educative e formative rivolte a scuole e professionisti.
L’apprendimento attivo si sta dimostrando una strategia efficace per rendere l’insegnamento più stimolante e coinvolgente, sia per gli studenti che per i docenti. Ma come possiamo supportare al meglio gli insegnanti nel loro ruolo?
Ricevi aggiornamenti e news su tutte le attività, gli eventi e i corsi.