IL CORSO
PROGRAMMA
COME ISCRIVERSI
Modellazione e Animazione 3D
Durante il corso Grasshopper, verranno affrontati i seguenti temi:
- Introduzione alla progettazione parametrica L’interfaccia. Gli strumenti.
- Coordinare il flusso dati. Le logiche di lavoro con algoritmi generativi. I modi di immissione dei dati.
- Il lavoro con i punti. Dichiarazioni condizionali. Operatori.
- Serie, range, interval. Domini e operatori matematici.
- Operatori booleani. Generatori e riduttori randomici. Le stringhe. I Vettori. La gestione delle informazioni.
- Il lavoro con le curve. Analisi delle curve. Curve trigonometriche.
- Il lavoro con le superfici. Analisi delle superfici.
- Il lavoro con i dati. Data tree. Tools per la gestione dei dati in Grasshopper.
Fornire le competenze essenziali per utilizzare Grasshopper come strumento di modellazione parametrica e design computazionale, permettendo ai partecipanti di creare, controllare e ottimizzare geometrie complesse. Il corso mira a sviluppare un approccio progettuale basato su logiche algoritmiche, facilitando l’integrazione tra design, architettura e fabbricazione digitale.
Il corso ha una durata di 24 ore e si svolge il 3 – 4 – 6 – 9 – 11 – 13 – 16 - 18 giugno dalle ore 15:00 alle ore 18:00, presso il Centro per l’Artigianato Digitale (Viale F. Crispi n.14 – Cava de’ Tirreni).
Il corso può essere seguito anche on-line.
Alla fine del corso riceverai:
- Attestato di Partecipazione
Studenti, professionisti, makers.
Il corso prevede una buona conoscenza di Rhinoceros 3D.
-
Durante il corso sono messe a disposizione le postazioni con Rhinoceros 3D versione 7 o 8 già installato, quindi non è obbligatorio portare il proprio laptop.
-
Tuttavia, chi preferisce lavorare sul proprio computer personale (ad esempio per conservare i file o continuare a esercitarsi a casa) può portarlo con sé, avendo cura di installare preventivamente il software Rhinoceros 3D.
Il programma è compatibile sia con Mac che con Windows e può essere scaricato gratuitamente in versione di prova da: https://www.rhino3d.com/it/. -
Eventuali ulteriori materiali necessari saranno indicati durante le lezioni.
DESCRIZIONE CORSO
Grasshopper è un ambiente di programmazione visuale integrato al software di modellazione 3D Rhino di McNeel ed è uno dei più potenti software di modellazione algoritmica nonché il più popolare strumento di progettazione computazionale tra architetti e designer.
Durante il corso, imparerai a utilizzare Grasshopper come strumento di modellazione parametrica per sviluppare progetti complessi in modo efficiente. Acquisirai competenze nella gestione di geometrie dinamiche, nella creazione di sistemi generativi e nell’ottimizzazione dei flussi di lavoro per il design e l’architettura. Scoprirai come integrare Grasshopper con Rhinoceros per esplorare nuove possibilità progettuali, automatizzare processi e migliorare la precisione nella fabbricazione digitale.
ISCRIZIONE
Il programma è aperto a un massimo di 15 partecipanti e parte con un minimo di 3 partecipanti.
Il corso Grasshopper ha un costo di 490€.